Sabato 22 luglio vi spiegheremo cosa sono le affascinanti stelle di Wolf-Rayet, vi sveleremo il loro enigma e il perché potrebbero essere la causa della prossima grande estinzione di massa.
Curiosi? Vi aspettiamo in Osservatorio!
COME PRENOTARE?
1. Collegarsi al sito Officine Scuola
2. Accedere oppure registrarsi, cliccando su “Registrati”
3. Cliccare su “Il programma”
4. Cliccare su “22 Luglio 2023”
5. Cliccare su “Dettagli e iscrizione”
6. Cliccare su “Iscriviti”
7. Cliccare su “Ok”
8. Arriverà una mail con la conferma dell’avvenuta iscrizione e il QR code. Stampatelo e/o mostratelo all’ingresso della conferenza.
L’ingresso è gratuito per chi è già iscritto all’associazione di promozione sociale Astronomia e Ambiente.
Per iscriversi, compilare il modulo al seguente link: MODULO DI ISCRIZIONE (è possibile pagare la quota associativa di 10€ all’ingresso).
COME CI TROVATE?
Raggiungerci è semplice.
Si percorre l’Autostrada Milano-Genova o Torino-Piacenza e si esce a Tortona. Si continua poi per la Strada Provinciale per Caldirola; superata la Frazione Giarella, giunti al bivio si svolta a destra seguendo le indicazioni per Casasco.
Si prosegue fino al bivio per la frazione Magrassi dove, a sinistra, dopo il cimitero, è visibile l’Osservatorio.
Cartelli indicativi guidano dalle derivazioni sulle strade provinciali della Val Curone e della Val Grue.
Per ulteriori informazioni: info@astroambiente.org